Da giovedì 3 dicembre sul sito del Comune il bando per richiedere i buoni spesa
Sarà pubblicato giovedì 3 dicembre, sul sito del Comune www.comune.livorno.it, il bando per richiedere i buoni spesa a disposizione per l’emergenza Covid 19. La procedura di richiesta potrà essere svolta solo online in modalità accessibile anche da smartphone.
In tutto sono a disposizione oltre 800 mila euro, cifra destinata dal Governo alla città di Livorno per il protrarsi della pandemia. Una somma che sarà erogata dal Comune ai nuclei familiari con maggiori difficoltà..
I buoni, che il Comune sta stampando in tagli da 50 e da 20 euro (questi ultimi più facilmente spendibili anche nei negozi di vicinato che aderiranno) saranno assegnati sulla base di una graduatoria ai nuclei familiari con redditi bassi ( Isee massimo di 6500 euro) e a nuclei che abbiano visto diminuire sensibilmente le loro entrate a causa della pandemia. Quest’ultima categoria comprende famiglie fino a tre persone con un reddito massimo complessivo nel 2019 di 40 mila euro lordi e famiglie di oltre quattro persone con un reddito complessivo lordo sotto i 60 mila euro.
Una volta assegnati, i buoni saranno inviati direttamente a casa evitando file e assembramenti per il ritiro e potranno essere spesi appunto per alimenti, generi di prima necessità, cura della persona e prodotti per l’infanzia.
Per informazioni è stata aperta una casella mail dedicata: covid19@comune.livorno.it o contattare i numeri di telefono riportati qui di seguito per avere informazioni:
- 0586 824118
- 0586 824186
- 0586 824006
- 0586 824110
- 0586 824121
Chi può far domanda
I beneficiari sono individuati tra i nuclei familiari residenti nel Comune di Livorno più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno.
Nello specifico:
– Nuclei familiari con ISEE inferiore a € 6.500;
OPPURE
– Nuclei familiari con reddito complessivo lordo annuale (riferito al 2019) inferiore a € 40.000 (per nuclei fino a 3 componenti) od inferiore a € 60.000 (per nuclei con più di 3 componenti) nei quali almeno uno dei componenti si trova in una delle seguenti condizioni:
- ha perso il lavoro;
- ha sospeso per più mesi o chiuso l’attività; ha lavori intermittenti resi critici dalle attuali oscillazioni del mercato;
- ha subito sostanziali riduzioni del reddito per forzata riduzione dell’orario di lavoro e/o del fatturato per cause indipendenti dalla sua volontà.
Criteri di priorità nell’assegnazione dei buoni spesa: sarà redatta una graduatoria sulla base del rapporto tra ISEE/reddito annuo e numero di componenti del nucleo familiare.
Ammontare del buono spesa
Il buono spesa è modulato in base al numero dei componenti del nucleo familiare, secondo i seguenti importi:
• € 100 nuclei familiari unipersonali;
• € 200 nuclei familiari di 2 persone;
• € 300 nuclei familiari con più di due persone.
I beneficiari potranno utilizzare i buoni spesa esclusivamente per l’acquisto dei generi alimentari e di beni di prima necessità, entro e non oltre il 6 gennaio 2021 (termine di scadenza per la spendibilità).
Si ricorda che i buoni spesa non possono essere utilizzati per l’acquisto di alcolici e superalcolici.
Modalità di consegna dei buoni spesa
Dopo avere redatto la graduatoria dei beneficiari, i buoni spesa verranno consegnati agli stessi tramite corriere espresso, presso l’indirizzo indicato al momento della richiesta.