Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

L’estate più lunga del mondo: tutti gli eventi in programma fino a dicembre 2024

Simona Poggianti di Simona Poggianti
19 Aprile, 2024
L'estate più lunga del mondo

Centinaia gli eventi dalla primavera fino alla fine dell’anno

Torna anche quest’anno “L’estate più lunga del mondo” il cartellone di eventi spettacolari, culturali, turistici e sportivi della città fino a dicembre 2024. Molto numerosi gli eventi in programma che attraversano le quattro stagioni dell’anno: si inizia a primavera, in estate si entra nel vivo, si prosegue in autunno e si termina in inverno.

La lunga kermesse è stata presentata in Sala Cerimonie a Palazzo Comunale dal dirigente delle Attività Culturali, Turismo, Musei e Fondazioni del Comune di Livorno Giovanni Cerini, dal responsabile del settore Sport Leonardo Zuccaro, da Adriano Tramonti responsabile eventi della Fondazione Lem, dal direttore artistico della Fondazione Goldoni Emanuele Gamba.

ARTICOLI CORRELATI

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

Il dirigente delle Attività Culturali dopo avere rimarcato la gratuità della maggior parte delle attività, elemento che caratterizza il lavoro dell’Amministrazione Comunale garantendo così la piena accessibilità a tutti, ha fatto una carrellata degli eventi che animeranno “L’estate più lunga del mondo”. Confermate le tradizionali iniziative come Effetto Venezia, Premio Rotonda, gare remiere, vari festival, Harborea, Cacciucco Pride, FiPiLi Horror Festival, Miss Livorno, Festa dell’olivo e dell’olio, crostinata quercianellese, milonga solidaria. Tornano nel mese di luglio la rassegna letteraria “Leggermente” a Villa Fabbricotti, “La bella estate” a Villa Maria e il premio Combat Prize ai Granai di Villa Mimbelli. Da non dimenticare le iniziative nei vari quartieri cittadini.

Agli eventi promossi dal Comune di Livorno si aggiungono quelli delle tre fondazioni: Lem, Goldoni e Trossi Uberti.

La Fondazione Lem ha già presentato ogni singolo appuntamento del vasto programma:

Settimana velica • dal 20 al 28 aprile

L’Eden alla Terrazza Mascagni • dal 29 aprile al 30 maggio

Coppa Liberazione • 25 aprile

Coppa Santa Giulia • 21 maggio

Straborgo • dal 31 maggio al 2 giugno

Coppa Risi’atori • 2 giugno

Coppa Barontini • 15 giugno

Garibaldissima • dal 24 giugno al 24 luglio

Palio Marinaro • 29 giugno

Notte Bianca dello Sport • 13 luglio

Effetto Venezia • dal 31 luglio al 4 agosto

Il contenitore che aiuterà a guidare il turista e il cittadino livornese nella scelta degli eventi da seguire è il portale Visit Livorno: https://www.visit-livorno.it/ che a breve sarà aggiornato con tutta la programmazione estiva. Ogni singolo evento è una sorta di faro che fa accendere su Livorno una luce che attrae turismo italiano ed estero.

La Fondazione Goldoni ripropone il Festiva Mascagnano, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, dal 2 agosto al 29 settembre. Da evidenziare la chiusura con due grandi opere: la Cavalleria Rusticana di Mascagni e Gianni Schicchi di Puccini.

Dal 30 giugno la Fortezza Vecchia ospiterà “L’opera da 10 soldi”, (costo 10 euro) ovvero tre appuntamenti con la lirica della durata di un’ora ciascuno: La Boheme di Puccini, Il Trovatore di Verdi e Carmen di Bizet.

Dal 30 agosto al 15 settembre ottava edizione di Scenari e Serenate di Quartiere con 6 narrazioni, 3 recitals e 2 eventi speciali.

Da evidenziare il concerto di Ligabue al teatro Goldoni il 10 ottobre e Drusilla Foer il 26 novembre.

La prima parte della stagione di prova si terrà nei mesi di novembre e dicembre con Giuliana De Sio protagonista dell’apertura.

La stagione lirica aprirà le porte alla fine di ottobre con la “Messa da requiem” di Verdi. Il 31 dicembre andrà in scena “La traviata” di Giuseppe Verdi.

Terza edizione di “Opera Oggi” la rassegna della Fondazione Goldoni che dà visibilità a opere composte oggi per il teatro contemporaneo. Tra novembre e dicembre da segnalare la prima esecuzione assoluta di “Chichibio e la gru” di Maurizio Agostini in collaborazione con il Conservatorio “Pietro Mascagni”.

Da ottobre inizia anche la stagione sinfonica con 8 serate nella prima parte della stagione tra classici e novità. Inaugurazione il 26 ottobre con la “Messa da requiem” di Verdi.

Anche lo sport sarà protagonista dell’”Estate più lunga del mondo” con vari eventi tra cui spicca la seconda edizione de “La notte bianca dello sport” che si terrà sabato 13 luglio, caratterizzata da variazioni e aggiunte rispetto allo scorso anno, oltre alla totale fruizione del campo scuola rimesso a nuovo e inaugurato nel mese di febbraio. Da ora fino alla fine dell’anno sono già programmati 25 eventi sportivi.

Foto:comune.livorno.it

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025
Milonga
Eventi

Terrazza Mascagni: sabato 14 giugno serata evento di tango argentino

8 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi