Sabato 22 febbraio alle ore 17,30 nella splendida cornice delle Terme del Corallo recentemente restaurate, l’Associazione Culturale RadiceAR, da anni impegnata nello studio del rapporto tra musica e parola, presenta Desiderium, recital sul tema del complesso sentimento che la morale arcaica condensa in questa parola.
Desiderium è il rimpianto della cosa perduta e la tensione verso la cosa amata.
Il tema dell’assenza, della perdita e della tensione amorosa ripercorre la poesia e la musica di ogni tempo, dai versi appassionati di Saffo fino a quelli della Sexton, dal canto accorato di Ottavia nell’opera di Monteverdi al Funeral Blues di Auden.
La calda voce di Niki Mazziotta alternando al canto lirico la recitazione, sarà l’interprete di questo percorso attraverso i secoli. Niki Mazziotta dopo una brillante carriera di Soprano che l’ha vista impegnata in grandi teatri Italiani si è dedicata anche alla recitazione e alla didattica presso varie istituzioni. L’ideazione e il commento musicale sono di Gregorio Bottonelli, filologo e studioso di ritmica e metrica dal cui lavoro sono state prodotte molte performance di ricerca vocale. Si ringrazia la Fondazione Livorno che ha sostenuto e sostiene i progetti della Associazione. Ingresso gratuito.
La Fondazione Livorno che ha sostenuto e sostiene i progetti dell’ Associazione. Ingresso gratuito.