Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Economia

L’ Azienda Usl Toscana Nord Ovest investe per il risparmio energetico

Redazione di Redazione
21 Aprile, 2022
L’ Azienda Usl Toscana Nord Ovest investe per il risparmio energetico

In questo periodo in cui si  assiste all’aumento vertiginoso dei costi dell’energia elettrica e del gas parlare di risparmio energetico è diventato non solo di moda ma assolutamente necessario. Le Asl sono per loro natura aziende energivore ovvero hanno bisogno di molta energia per far andare avanti ospedali e altri presidi sanitari e quindi i loro costi quest’anno aumenteranno in maniera consistente. Ma come si è attrezzata in questi anni l’Azienda USL Toscana nord ovest? Ne parliamo con l’ingegner Nicola Ceragioli, direttore del Dipartimento Tecnico e del Patrimonio e attualmente anche facente funzione di Energy Manager aziendale.

“Per la nostra Azienda i costi dell’energia a valori 2021 – spiega Ceragioli – valevano circa 22 milioni di Euro. Purtroppo nel 2022 questi importi sono destinati a salire moltissimo per l’impennata dei costi unitari dei vettori energetici. L’Asl Toscana nord ovest si è concentrata sul tema del risparmio energetico, proseguendo una positiva  e consolidata esperienza sulla questione delle Aziende sanitarie che si sono fuse nella  nuova  grande Asl.  

ARTICOLI CORRELATI

Beneficenza: Laviosa Chimica Mineraria, i dipendenti donano materiale scolastico alle famiglie bisognose

UniCoop, rinnovati i vertici: Radi Presidente, Tarozzi Direttore Generale

Pd: “Costante sostegno ai lavoratori del porto”

Attualmente noi gestiamo 40 impianti di produzione fotovoltaica e 4 cogeneratori ad alta efficienza a gas, i quali complessivamente forniscono una potenza di picco pari a 5,2 Megawatt e una produzione annua di circa 22.187, 27 Megawattora. Ciò permette un risparmio sulle bollette di circa poco più di 3,3 milioni di euro facendo riferimento ai prezzi 2021. A questo risparmio si aggiungono circa 1,2 milioni di euro annui provenienti dagli incentivi delle convenzioni e contratti con il GSE-Gestore dei Servizi Energetici  per la auto-produzione di energia elettrica e per interventi di efficientamento energetico finalizzati al contenimento dei consumi e dalla gestione dei cosiddetti titoli di efficienza energetica (certificati bianchi del GSE), ovvero certificazioni che attestano la produzione di energia pulita e possono essere venduti sul mercato.

La gestione di questi impianti non è per niente banale, visti i numerosi adempimenti con cadenza mensile e annuale che i vari enti interessati richiedono in forza delle normative vigenti, in qualità di piccoli produttori di energia elettrica: si parla di circa 60 adempimenti all’anno, senza considerare il grande impegno manutentivo per tenerli alla massima efficienza.

Con l’installazione di un monitoraggio da remoto sugli impianti fotovoltaici è possibile, inoltre, controllare il loro regolare funzionamento riducendo al minimo le fermate intempestive della produzione energetica.

“Oltre a questo – continua l’ingegner Ceragioli – la nostra Azienda ha intrapreso, tra le prime in Italia, un percorso di efficientamento delle proprie strutture attraverso appalti di nuovo tipo denominati EPC che sta per Energy Performance Contract.

Delle due gare già messe in cantiere, una è attiva e sta fornendo i primi importanti  risultati mentre l’altra è ancora in attesa di una decisione legale definitiva dopo un lungo iter di ricorsi e controricorsi arrivati  fino al Consiglio di Stato.

Queste gare prevedono un investimento di forte impatto da parte di società ESCO (Energy Saving Company), le quali rientrano dei loro investimenti mediante i risparmi ottenuti nel corso della gestione degli impianti  e degli edifici una volta resi efficienti dal punto di vista energetico o comunque migliorati rispetto allo stato iniziale. 

L’Azienda, oltre ad un piccolo risparmio iniziale, si ritroverà poi gli impianti e le strutture adeguati alle normative e con una maggiore efficienza energetica. In tal senso sono state completamente ricostruite le centrali termiche di alcuni presidi fra i più energivori, sono stati installati nuovi gruppi frigo ad alto rendimento, sono state sostituite le illuminazioni con lampade a led autoregolanti, sono stati installati sistemi di supervisione e regolazione della temperatura nei locali e via dicendo.  Stiamo parlando di circa 23 milioni di investimenti per la prima gara e di circa 30 milioni nella seconda.

Grazie a tutto questo lavoro portato avanti negli ultimi anni, la nostra Azienda ha potuto vivere il difficile periodo legato alla pandemia con relativa tranquillità dal punto di vista energetico. Infatti, pur avendo in questi due anni di emergenza Covid tutti gli impianti di trattamento dell’aria impostati e regolati al massimo delle loro capacità per rendere gli ambienti il più possibile esenti dal virus e pur avendo riaperto strutture dismesse o aperto locali ex-novo – per aumentare i posti letto o per eseguire in sicurezza vaccini e tamponi – non si è assistito a un aumento dei consumi bensì a una loro riduzione o al massimo stabilizzazione. In termini di TEP (Tonnellate di Petrolio Equivalente) si parla di circa 320 TEP in meno tra il 2019 ed il 2021. Ciò significa aver risparmiato circa 2.240 barili di petrolio”.

“Ci aspettiamo – conclude Ceragioli – che il completamento delle opere di efficientamento della prima gara e l’inizio delle attività legate alla seconda gara portino a ulteriori equivalenti risparmi nei prossimi anni”.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Beneficenza: Laviosa Chimica Mineraria, i dipendenti donano materiale scolastico alle famiglie bisognose
Attualità

Beneficenza: Laviosa Chimica Mineraria, i dipendenti donano materiale scolastico alle famiglie bisognose

28 Settembre, 2024
UniCoop, rinnovati i vertici: Radi Presidente, Tarozzi Direttore Generale
Economia

UniCoop, rinnovati i vertici: Radi Presidente, Tarozzi Direttore Generale

20 Luglio, 2024
Guerrieri nuovo presidente dell'Autorità portuale Mar Tirreno settentrionale
Economia

Pd: “Costante sostegno ai lavoratori del porto”

30 Dicembre, 2023
Carta alimentare 2023
Economia

Carta dedicata a te: proroghe e integrazioni per chi ha già attivato la card

14 Dicembre, 2023
Sindaco Luca Salvetti
Attualità

Il Governo cancella 300 milioni destinati a Livorno. Sdegnato Salvetti: “Silenzio assordante dalla destra cittadina”

13 Ottobre, 2023
Gianfranco Simoncini
Economia

Dalla Regione 4 milioni di euro per le imprese

27 Settembre, 2023

Notizie recenti

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi