Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino

I servizi comunali garantiti

Redazione di Redazione
15 Aprile, 2022

Alcuni uffici del Comune possono comunque essere contattati tramite telefono o mail per necessità urgenti

Come ormai è noto anche il Comune di Livorno si è adeguato alle misure restrittive per il contenimento del contagio da Coronavirus, chiudendo temporaneamente gli sportelli al pubblico e riducendo al minimo i servizi garantiti per necessità urgenti.

Rispetto al concetto di “urgenza” è importante ricordare che, con il Decreto Legge del 17 marzo 2020 dal titolo “Cura Italia”, tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni ed atti abilitativi in generale, in scadenza tra il 31 gennaio ed il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 31 agosto 2020, compresi ad esempio carte di identità e certificati esenzione per reddito (per citarne solo alcuni).

ARTICOLI CORRELATI

Mercato Centrale: avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)

Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17.30 è possibile chiamare i numeri 366 9321055 e 366 9321064 . Oppure scrivere a urp@comune.livorno.it o inviare messaggi alla chat WhatsApp numero 3358225555

COME PROTOCOLLARE LE ISTANZE AL COMUNE
Poichè l’URP non può più protocollare a sportello, in accordo col CED e con l’ufficio Protocollo, sono state stabilite queste modalità per i cittadini che possono inviare le istanze in uno di questi tre modi:

  • PEC: scrivendo dalla propria personale PEC alla PEC del Comune  comune.livorno@postacert.toscana.it 
  • Fax: al numero 0586-518280
  • Mail: scrivendo a urp@comune.livorno.it

Attenzione:  se si usano il fax o la mail semplice, oltre al file dell’istanza (word pdf o altro) il cittadino deve necessariamente allegare anche la copia del documento d’identità.

STATO CIVILE (PER DICHIARAZIONI NASCITE E DENUNCE MORTE)

All’ufficio di Stato Civile (Palazzo Anagrafe, piazza del Municipio 50), si potrà entrare previo appuntamento esclusivamente per i seguenti servizi essenziali :

  • dichiarazioni di nascita: recapito telefonico 0586/820434 
  • denunce di morte: recapito telefonico 0586/820407- 820003 

Le persone interessate esclusivamente a tali servizi e le agenzie funebri, per l’accesso all’Ufficio di Stato Civile dovranno contattare direttamente l’Ufficio di Stato Civile ai sopraindicati recapiti telefonici.
Tutti gli altri servizi di Stato Civile sono momentaneamente sospesi .
Gli estratti/certificati di Stato Civile possono essere richiesti scrivendo all’indirizzo e-mail statocivile@comune.livorno.it allegando fotocopia del documento di identificazione. L’Ufficio provvederà ad inviare gratuitamente all’indirizzo di posta indicato dal richiedente il certificato/estratto con timbro digitale QR CODE.

SERVIZI ANAGRAFICI E DEMOGRAFICI

Da lunedì 23 marzo, saranno assicurati, in attuazione di ordinanza sindacale, alcuni servizi su richiesta sempre che rispondano ad attività istituzionali indifferibili oppure a comprovate urgenti necessità dei cittadini, in particolare si tratta di:
deposito alla casa comunale e consegna all’interessato di atti giudiziari riguardanti attività giudiziaria non sospesa dai decreti legge 8.03.2020 n° 11 e 17.03.2020 n° 18, 
notifica di atti che risultino urgenti e indifferibili in base alla normativa vigente, 
rilascio carta di identità per documentata indisponibilità di documenti di riconoscimento purché assolutamente indispensabili in base a comprovate urgenze, 
rilascio altre certificazioni anagrafiche e demografiche su comprovate urgenze. 
Si puntualizza che il solo smarrimento o furto della carta di identità e degli altri documenti, anche qualora comprovati da denuncia alle competenti Autorità, non daranno luogo all’attivazione del servizio. In ogni caso, qualsiasi richiesta non puntualmente motivata e non corredata di adeguata documentazione qualora necessaria non sarà ritenuta ricevibile.
I servizi attivabili su richiesta del cittadino saranno assicurati fino al 3 aprile 2020, salvo proroga.
Si ricorda che l’accesso ai palazzi comunali è consentito solo dopo avere concordato un appuntamento.
Eventuali richieste da parte dei cittadini dovranno essere indirizzate alla mail dedicata: anagrafe@comune.livorno.it

SUAP – SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE

Casella mail suap@comune.livorno.it
Casella pec suap.comunelivorno@postacert.toscana.it
Sito internet: http://aidasmartportal.comune.livorno.it/ss/home

UFFICIO MOBILITÀ E PERMESSI

Tutti i contrassegni provvisori per le zone a traffico limitato e a sosta controllata, in scadenza a marzo e che erano già stati prorogati al 30 aprile, ora slittano al 15 giugno 2020.
Per maggiori informazioni  Emergenza coronavirus. Slittano al 15 giugno i contrassegni provvisori per le ZTL e ZSC
Per necessità urgenti si può inviare una mail a permessi@comune.livorno.it oppure moburb@comune.livorno.it

POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE

Sala Operativa della Polizia Municipale
Telefono: 0586/820420 – 0586/820421 (attivo 24h su 24, 7 giorni su 7)
E-mail: centraleoperativapm@comune.livorno.itPosta certificata : comune.livorno@postacert.toscana.it.
Consegna tramite email delle pratiche relative a:

  1. Ricorsi al Prefetto (contenziosovvuu@comune.livorno.it), Istanze in Autotutela (violazioni@comune.livorno.it) e Scritti Difensivi (pmordinanze.ingiunzioni@comune.livorno.it) 
  2. Richieste di accesso agli atti relative a incidenti (pmincidenti@comune.livorno.it) 
  3. Comunicazione dei dati del conducente dell’auto – Per questa procedura è già attiva anche la modalità on line nello Sportello del Cittadino https://www.comune.livorno.it/PatenteAPunti/index.asp 
  4. Per informazioni su Verbali – Avvisi di prossima emissione di cartelle esattoriali – Cartelle esattoriali  rivolgersi ai seguenti numeri telefonici: 0586-820700- 0586-820157 (orario di telefonate: dal lunedì al venerdì 9,00-12,00 e martedì e giovedì 15,00-17,00) indirizzo e-mail: avvisibonaripm@comune.livorno.it 

NUMERO DEDICATO A CHI È IN QUARANTENA O HA ALTRE EMERGENZE DOVUTE AL CORONAVIRUS
Per emergenze legate al coronavirus risponde la Protezione Civile al numero 0586-824000, riservato ai livornesi per supporto a chi è in quarantena e altre emergenze legate al coronavirus.

SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI

PUNTI INSIEME
Chiudono al pubblico i Punti Insieme. Le persone anziane non autosufficienti ed i loro familiari e le persone con disabilità anziché recarsi di persona nelle sedi dei Centri socio sanitari di via Fiera di Sant’Antonino e di via Impastato a Livorno, di via Carlo Marx a Stagno e di via Don Bosco Collesalvetti, potranno contattare per informazioni gli operatori del servizio nei seguenti orari: lunedì 9 – 10.30, mercoledì 10,30 – 12, giovedì 9 – 10.30 tel.0586 407714 mail mfabbrizi@comune.livorno.it 
SEGRETARIATO SOCIALE
Anche il Segretariato Sociale sarà chiuso al pubblico e riceverà telefonicamente al numero 0586/824133 nei giorni di martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e per mail all’indirizzo mfabbrizi@comune.livorno.it 
AMMISSIONI DI NUOVI OSPITI IN RSA
Per i nuovi accessi autorizzati alle RSA deve essere attivata in fase di ingresso la procedura di controllo prevista dalla circolare della Regione Toscana e comprovata da autocertificazione dell’ospite o del familiare o dell’Amministratore di sostegno, in aggiunta al certificato richiesto al medico medicina generale sullo stato di salute del paziente. 
VISITE AI FAMILIARI IN RSA
Salvo necessità e/o situazioni particolari, la cui valutazione è rimessa alle direzioni delle strutture residenziali sociosanitarie, non è consentito l’accesso dei familiari fino al termine delle misure straordinarie sul Covid19. 
CENTRI SOCIO SANITARI DIURNI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E PERSONE CON DISABILITÀ:
Sono chiusi i centri diurni autorizzati ex lr 41/2005 che sono all’interno di RSA e RSD. 
Chiuso il centro diurno Alzheimer a Villa Serena.
I Centri Socio-Educativi per disabili del Comune di Livorno hanno sospeso l’attività fino al 3 aprile.

UFFICIO CASA

Sono chiusi al pubblico sia lo sportello dell’ufficio Casa, in via Pollastrini 1, sia il Centro di Ascolto per l’emergenza abitativa in via del Porticciolo 6.
L’ufficio Casa è contattabile per telefono, lunedì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 ai seguenti numeri
0586-820101
0586-820412
E’ possibile inoltre contattare l’ufficio Casa per mail all’indirizzo
casa@comune.livorno.it
Il personale comunale sarà a disposizione per rispondere alle informazioni.

Gli assegnatari di alloggi ERP che dovessero perdere il lavoro o vedere drasticamente ridotta la loro capacità reddituale nella crisi che si sta verificando in questo periodo (e che siano in condizione di provarlo in modo circostanziato e documentato) potranno presentare istanza morosità incolpevole.
In questo caso, se le verifiche confermeranno l’istanza, non scatterà il provvedimento di decadenza dall’alloggio assegnato ai sensi art. 30 della Legge 2/2019.
Per il resto non è previsto alcuno slittamento del termine di pagamento degli affitti degli alloggi popolari (ERP), ai quali le famiglie devono continuare ad ottemperare non essendo disposta alcuna sospensione dei pagamenti da parte del Governo.
Sono sospese invece le procedure esecutive di rilascio di immobili fino al 30 giugno 2020 a seguito decreto Cura Italia. 

CIMITERI COMUNALI

L’accesso ai cimiteri della Cigna (Lupi) e di Antignano è consentito solo ai parenti di primo grado dei defunti, al fine di partecipare alle esequie ed alla sepoltura o alla cremazione del proprio Caro, purchè sia rispettata la distanza di 1 metro tra i presenti.

L’ufficio Servizi Cimiteriali e Polizia Mortuaria è sempre aperto, con orario invariato, per il rilascio di tutte le autorizzazioni inerenti l’attività funebre  e per lo svolgimento di tutte le pratiche ad essa connesse. L’orario di apertura al pubblico, imprese e cittadini, è il seguente: dal lunedì al sabato ore 8.30 – 12.30. L’accesso è regolato dalle norme di sicurezza dettate dal DPCM 11 marzo.

Il servizio di Front Office presso il cimitero della Cigna è aperto con orario invariato al solo fine  di garantire lo svolgimento del servizio di custodia e di accoglimento delle salme e di fornire  accoglienza ed  informazioni ai parenti dei defunti che debbono ricevere sepoltura, o avere accesso all’impianto crematorio,  ed alle imprese funebri che si occupano delle esequie. L’accesso è consentito solo nei seguenti orari, previa identificazione degli aventi diritto in quanto appartenenti ad una delle categorie di cui sopra :  orario 8 – 12.15  14.30 – 17.15

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Mercato centrale
Terzo settore

Mercato Centrale: avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali

16 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna
Food & Drink

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità
Per il cittadino

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Mercato centrale
Per il cittadino

Sabato sera apertura straordinaria del Mercato Centrale

13 Giugno, 2025
immersi nel verde
Per il cittadino

Benessere mente e corpo: incontri gratuiti a Villa Maria

12 Giugno, 2025
Funicolare di montenero
Per il cittadino

Funicolare di Montenero: fermo tecnico per mercoledì 11 giugno

10 Giugno, 2025

Notizie recenti

Carolina cruz ferreira

Carolina Cruz Ferreira è la nuova pivot del Jolly Acli Basket

17 Giugno, 2025
Nina succi

Pattinaggio La Stella: ottimi risultati ai campionati regionali Uisp

17 Giugno, 2025
praticamente piazza xx

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025
surfer joe

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

16 Giugno, 2025
Valesini

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi