Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Buongiono Livorno, il reseconto del consiglio comunale prima delle ferie

Redazione di Redazione
2 Agosto, 2021

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Gruppo consiliare Buongiorno Livorno

“Venerdì 30 luglio si è tenuto l’ultimo Consiglio Comunale prima della chiusura dei lavori consiliari prevista per il mese di agosto.Di seguito un resoconto del nostro Gruppo consiliare.🔻Abbiamo discusso dello stato di attuazione del documento unico di programmazione (DUP) al 31 dicembre 2020 e, ancora una volta, abbiamo sottolineato l’inadeguatezza di molti degli indicatori inseriti e dell’impostazione stessa del documento unico di programmazione.Ci siamo soffermati su uno degli obiettivi che dovrebbe essere considerato tra i fondamentali, cioè il Next Generation Livorno: Piano di ripresa e resilienza.Si tratta di un obiettivo strategico integrato in corso di mandato all’interno del DUP, legato alla pandemia Covid e agli interventi economici previsti a livello europeo tramite il nuovo strumento denominato Next Generation EU, da concretizzare con la programmazione degli interventi finanziati all’interno del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza).Abbiamo sottolineato innanzitutto che a nostro avviso la maggioranza ha commesso un grave errore politico nel non coinvolgere tutti i soggetti interessati nella discussione e definizione di questa delicatissima programmazione (a partire dai Consiglieri, che hanno appreso i contenuti del piano Next Generation Livorno solo dalla stampa).Abbiamo poi criticato l’indicatore di obiettivo: la finalità del target è infatti quella di costituzione di una Cabina di regia per guidare le azioni finalizzate a realizzare il Piano di ripresa e resilienza di Livorno.Si mette come obiettivo la creazione dello strumento tecnico burocratico invece di darsi come obiettivo quello che dovrebbe essere la finalità di una programmazione straordinaria e cioè il concretizzarsi di linee di finanziamento e progetti per far ripartire la città.Leggendo il DUP sembra che l’obiettivo che ci si pone politicamente non sia quello di incidere sulla realtà, ma piuttosto smarcare di aver fatto incontri, cabine di regia, tavoli di discussione. L’Assessora Ferroni ha comunque annunciato che nel nuovo DUP 2022-2024 ci sarà una modifica dell’impianto degli indicatori e speriamo che finalmente, dopo anni di richieste da parte delle opposizioni, la questione sia affrontata in modo strutturale. Abbiamo poi discusso il riequilibrio di bilancio e qui due temi sono stati oggetto di dibattito principale: il LEM e la gestione delle piscine.Da questa ultima manovra apprendiamo che, oltre al milione di euro trasferito al LEM per gestire lo sviluppo turistico delle città, vengono traferiti 98.000 euro per il suo funzionamento.Non ci sarebbe niente di starno se avessimo capito che cosa è il LEM, in quale modello economico viene inserito, e perché si sia scelto la forma organizzativa della fondazione in partecipazione per far svolgere servizi per conto dell’Ente comunale.Le risposte, ci dice il capogruppo del PD Fenzi, le avremo a settembre, quando anche la maggioranza, forse, si sarà chiarita le idee e sarà in grado di darcele.Intanto, in questa incertezza e poca chiarezza, si è modificato uno statuto, affidato ingenti risorse, proceduto ad assumere un direttore senza alcun bando e messo in pista altre assunzioni.Sulle piscine abbiamo ribadito la nostra contrarietà allo schema di gestione degli impianti pubblici sportivi che vede l’affidamento a privati tramite bando, senza alcuna garanzia né per il destino degli impianti né per uno sviluppo organico e “pensato” del settore sportivo che potrebbe invece essere un traino enorme per la nostra economia.Per entrambi i comparti abbiamo sottolineato anche la nostra completa contrarietà a come questa amministrazione intende impostare il rapporto con i lavoratori: si sta andando verso una completa esternalizzazione di tutte le attività, rendendo, ove possibile, ancora più precaria e priva di tutele la condizione dei lavoratori collegati ai settori dello spettacolo, della cultura, dell’arte e dello sport.Basti pensare alle condizioni dei lavoratori storici delle piscine o andare a vedere come saranno organizzati gli eventi quali Effetto Venezia.Crediamo che questo rappresenti non solo una modalità di intendere il ruolo di datore di lavoro pubblico basato sullo sfruttamento della classe lavoratrice, ma anche un grave impoverimento in termini economici e di competenze per la nostra città. La seduta consiliare è poi andata avanti con l’analisi di una proposta da parte della Giunta di procedere con la realizzazione, come richiesto dal soggetto privato, di altri 12.000 (dodicimila!!) metri quadri di capannoni commerciali al Nuovo Centro- parco Levante.Ci siamo opposti, chiedendo (senza avere risposta!) quale sia l’interesse pubblico che sottende un’operazione del genere e come sia possibile da una parte spendere decine di milioni di euro pubblici per tentare di mettere in sicurezza il nostro territorio dopo l’alluvione e dall’altra consentire di costruire nuovi enormi volumi in una zona di evidente impatto sull’equilibrio idrogeologico del nostro territorio.Questa amministrazione si prende una responsabilità gravissima a nostro avviso nel portare avanti il progetto nato nel 2008 e purtroppo mai modificato, nonostante i gravi fatti dell’alluvione del settembre 2017. Abbiamo poi terminato con una estenuante trattativa in merito alla costituzione della commissione speciale di indagine che dovrebbe andare a verificare lo stato di attuazione delle normative anticorruzione all’interno dell’Ente, alla luce dei gravi fatti emersi a seguito delle denunce fatte dalla scorsa amministrazione.Purtroppo, dopo quattro mesi di discussione, la maggioranza non è riuscita a proporre un metodo con cui si andranno ad indagare gli atti amministrativi concreti, a valle di un’analisi teorica dei Piani triennali anticorruzione.Siamo comunque soddisfatti del lavoro fatto fino ad ora: siamo riusciti infatti, come opposizioni, ad allargare il campo di indagine sia in termini temporali che di processi amministrativi analizzati rispetto a quella che era stata la proposta iniziale del PD e degli altri gruppi di maggioranza.Il PD partiva da una Commissione mirata esclusivamente ad indagare i fatti su cui sta già indagando la Magistratura avvenuti nel periodo 2016-2019, evitando così di porre in analisi atti amministrativi approvati durante i periodi di governo targato PD.Dopo 4 mesi siamo arrivati finalmente alla costituzione della commissione di indagine che però non ha ancora delle regole di funzionamento definite, nonostante le innumerevoli proposte da parte nostra.Sarà nostro impegno arrivare a settembre a definire un meccanismo di funzionamento che ci garantisca, come forza di opposizione, le nostre funzioni di vigilanza e controllo”

ARTICOLI CORRELATI

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Azione studentesca
Politica

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi