Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Buongiorno Livorno, pensa a “Casa Firenze” come opportunità di riuso

Redazione di Redazione
5 Gennaio, 2022
Buongiorno Livorno

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Direttivo di Buongiorno Livorno

“La situazione riguardo il disagio abitativo nella nostra città risente da decenni della mancanza di un piano per l’edilizia residenziale pubblica vero e proprio per la programmazione urbanistica dei fabbisogni di case popolari e per la gestione e riqualificazione del patrimonio esistente di proprietà degli enti pubblici. In particolare la gestione del patrimonio pubblico di proprietà comunale per l’utilizzo a fini sociali abitativi registra un quadro di criticità assoluta per una serie di motivi: mancanza di investimenti per un suo recupero e valorizzazione, inserimento di molti beni di pregio nel piano di alienazione per far quadrare il bilancio comunale, messa all’asta di edifici e aree libere con stime critiche e a ribasso, abbandono e inutilizzo di edifici, mancata partecipazione dei cittadini alla gestione dei beni comuni. Il caso di Casa Firenze è emblematico in tal senso poiché è l’effetto concreto di una gestione del patrimonio pubblico che non rispecchia l’interesse della collettività. Attualmente il complesso immobiliare è posto nel Piano delle alienazioni e come nel caso di molti beni alienabili l’amministrazione cerca di favorire tramite varianti e assenza di vincoli per un uso futuro la sua uscita definitiva dalla gestione pubblica. Casa Firenze è ubicata in una delle parti più ambite della città dal punto di vista immobiliare, immersa nel verde della collina di Antignano-Montenero che si affaccia sul mare di Calafuria, proprio sotto Villa Gamba. Unica pecca la vicinanza della variante, ma qui bisognerebbe chiedere ai progettisti come mai non si è cercato di passare più lontani per preservare l’integrità del bene e il suo uso dato che era già presente prima della costruzione dei tunnel stradali. Si tratta di un ex edificio colonico degli anni 30 poi adibito a colonia marina per bambini, che ha subito modifiche nel corso degli anni ed è formato da un patrimonio catastale di immobili, 1200mq di slp, e terreni per 4500 mq. La sua stima è di 1milione e 200mila euro, che se paragonata ad una stima di mercato sembra bassa, poiché il valore delle abitazioni di tipo civile, come è classificata Casa Firenze, è di 1800 euro al mq minimo, secondo l’Agenzia delle Entrate. Questo punto suscita tra l’altro delle perplessità che si uniscono alla mancanza di alternative per un suo utilizzo: nel 2003, ad esempio, la Giunta approvò un progetto preliminare da 320 milioni di vecchie lire per la sua ristrutturazione e risanamento per nuovi alloggi e progetti successivi furono predisposti dagli uffici tecnici. Casa Firenze merita, insieme ad altri complessi immobiliari comunali di pregio, quali villa Morazzana, podere Loghino, podere rurale di via Inghilterra, di restare nel patrimonio comunale tramite un vincolo di pubblica utilità. Il Comune deve inserire questi beni all’interno di programmi di rigenerazione urbana e ambientale, non per farne merce di scambio per operazioni immobiliari, ma per cogliere le opportunità di fondi strutturali europei e del PNRR. Su questo punto generale crediamo che sia compito di tutte le forze politiche trovare strumenti e soluzioni per favorire la costruzione dal basso di proposte di riuso e raccogliere quelle già esistenti tramite la partecipazione diretta alla gestione del patrimonio pubblico per scongiurare la privatizzazione e sottovalutazione del valore”

ARTICOLI CORRELATI

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Azione studentesca
Politica

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi