Comunicato stampa a firma Costanza Vaccaro condidata a sindaco per Alternativa Popolare
“Costanza Vaccaro, candidata a sindaco di Livorno per Alternativa Popolare e Livorno per loro, ha incontrato alcuni autisti di Autolinee Toscane, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Livorno. Dall’incontro sono emerse alcune problematiche:
“La prima questione – dice Vaccaro – riguarda la necessità di un collegamento diretto con le forze dell’ordine, tramite un apposito pulsante, che consenta agli autisti di richiedere immediatamente aiuto in caso di aggressione. È fondamentale introdurre un addetto a bordo almeno durante le corse notturne. Il fatto poi che la centrale operativa chiuda alle ore 20:00 li lascia di fatto privi di un supporto diretto in caso di problemi. Infine, è emersa l’assenza di un punto informazioni alla stazione centrale, in piazza Dante, con un addetto a terra che possa rispondere alle domande dei turisti e dei viaggiatori sul percorso degli autobus e le linee da prendere”.
Nel corso dell’incontro Vaccaro ha rimarcato la necessità di installare per gli autisti una cabina-postazione più sicura: “Da tempo, per garantire maggiore sicurezza agli autisti nell’esercizio della loro attività che li espone a rischi, chiedo l’installazione di dispositivi per porre un freno agli episodi di aggressione di cui sempre più spesso sentiamo parlare. In particolare, urge arrivare in tempi rapidi all’installazione della cabina per gli autisti completamente chiusa, che impedisca qualsiasi contatto con i passeggeri ed eviti così situazioni spiacevoli.”.
Situazioni di disagio sono poi emerse riguardo alla viabilità: “In particolare, le corsie preferenziali degli autobus vengono spesso utilizzate da biciclette e monopattini, un problema che più volte è stato fatto presente all’assessore Cepparello, ma senza alcuna risoluzione. Sarebbe inoltre necessaria anche l’installazione di due semafori pedonali, uno davanti al Bar Sole e l’altro all’incrocio tra Corso Amedeo e via Ricasoli poiché il continuo passaggio pedonale ritarda le corse”.
Un’altra problematica riguarda le pedane per disabili, che spesso non funzionano a causa della mancanza di una regolare manutenzione. Questa situazione è dovuta anche alla carenza di personale in officina, necessario per garantirne il corretto funzionamento.
“Il trasporto pubblico – conclude Vaccaro – è fondamentale per la città. Per tutto ciò che dipende dal sindaco, qualora lo diventassi, mi impegnerò con determinazione a realizzarlo, ma ci sono cose per le quali ci deve essere una maggiore attenzione da parte della Regione, affinché Autolinee Toscane si impegni a concretizzare le necessarie soluzioni”