Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Donne DEM: “I Centri di ricerca ed innovazione delle tecnologie del mare di Livorno non sono luoghi per donne”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
18 Dicembre, 2024
Donne dem

Comunicato stampa a firma della Portavoce della Conferenza Donne Democratiche del territorio di Livorno Rita Villani

ARTICOLI CORRELATI

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Siamo rimaste molto stupite ieri quando abbiamo visto il manifesto e la documentazione fotografica dell’iniziativa “Centro per l’innovazione delle tecnologie del mare di Livorno: attività e prospettive future” svolta nella sala cerimonie di Palazzo Comunale di Livorno :nell’intento di valorizzare gli enti di ricerca per l’innovazione delle tecnologie del mare in una prospettiva futura abbiamo visto una rappresentanza tutta maschile . Siamo rimaste stupite e indignate perchè  negli enti di ricerca le donne ci sono ma i relatori sono solo uomini . 

Le donne ci sono in ISPRA, CNR IBE, nell’Istituto Oceanografico, nel CIBM e svolgono attività di ricerca nella nostra città nelle materie afferenti l’ambiente e le tecnologie del mare . Per di più è unanimemente condivisa la convinzione della necessità che cresca la partecipazione delle donne ai percorsi STEM, si sono accesi i riflettori sulla possibilità che le donne scelgano percorsi di carriera nelle materie scientifiche e tecnologiche , infatti tutte le organizzazioni politiche che si occupano di Parità di Genere hanno evidenziato la necessità di rimuovere tutti gli ostacoli che le ragazze incontrano difronte al desiderio di intraprendere studi scientifici e carriere professionali di ricerca.

La presenza delle donne negli istituti di ricerca applicata alle tecnologie innovative è significativa del progressivo superamento del pregiudizio che ha visto per decenni nella realtà italiana sia nell’orientamento scolastico che nelle scelte di impiego indirizzare le donne come più “adatte” ad occuparsi di materie letterarie ed a preferire carriere dedicate all’insegnamento piuttosto che alla ricerca scientifica applicata. Il mondo progressista – partiti e società civile – ha promosso il rovesciamento di questo paradigma culturale che relegava le donne in un recinto di genere e tante sono state le occasioni pubbliche in cui nell’ambito formativo e di istruzione le ragazze sono state incoraggiate ad impegnarsi nelle materie STEM

Fra le occasioni di evidenza nazionale ricordiamo la presa di posizione pubbliche di diverse parlamentari donne ma anche di  uomini come ad esempio Giuseppe Provenzano, esponente del Partito Democratico,  il 7 Giugno 2020  nella veste di Ministro per il Sud rinunciò pubblicamente al tavolo di lavoro sulla ripartenza dopo la pandemia organizzato dall’Associazione Mecenate 90 al quale erano stati invitati solo uomini. Davanti al panel tutto maschile il Ministro disse “ ….è l’immagine non di uno squilibrio, ma di una rimozione di genere. Mi scuso con organizzatori e partecipanti, ma la parità di genere va praticata anche così: chiedo di togliere il mio nome alla lunga lista. Spero in un prossimo confronto. Non dimezzato, però.” 

Ecco ci sarebbe sembrato opportuno per il progresso culturale della nostra città che almeno uno dei rappresentanti politici e/o scientifici chiamati ad intervenire sul futuro del CITEM (Centro per l’innovazione e tecnologie del mare ) di cui fanno parte tutti gli Enti di ricerca collocati fra Dogana dell’acqua e Scoglio della regina , avesse notato la mancanza di relatrici e l’avesse considerata una insopportabile e grave omissione e avesse rinunciato pubblicamente alla sua partecipazione per stimolare tutti e tutte a superare la “rimozione di genere”.

Il nostro pensiero va alle donne che quotidianamente si dedicano alla ricerca in quegli enti con passione e competenza e ricordiamo che in quell’ambito abbiamo nomi di eccellenza come quello di Cecilia Iastri , che adesso è a Singapore, e che ha diretto il Centro di Biorobotica a Livorno fino a qualche tempo fa . A loro va il nostro incoraggiamento ad andare avanti .

Il fatto che nessuno abbia pensato che all’iniziativa di ieri mancasse la rappresentanza femminile è una sconfitta per tutti e tutte . Vogliamo credere che sia un isolato incidente di percorso  visto che il programma del Sindaco Luca Salvetti fa più volte riferimento ad implementare l’uguaglianza di genere in tutti gli ambiti della vita della città di Livorno. Noi continueremo a vigilare.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Azione studentesca
Politica

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi