Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

M5S: “Sul piano strutturale Mirabelli (Pd) tira fuori numeri in modo del tutto strumentale”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
31 Dicembre, 2023
M5S

Comunicato stampa a firma Alessandra Rossi – Rappresentante del Gruppo Territoriale M5S Livorno

“Sembra incredibile, ma il segretario del PD Federico Mirabelli insiste nel ripetere che non ci sarà alcuna colata di cemento nel nuovo Piano Strutturale. La verità è che il PD si trova in grossa difficoltà perché è impossibile giustificare ai cittadini la bocciatura di tutte le osservazioni presentate al Piano strutturale, supportate dai 108 emendamenti nostri e dei nostri alleati, che chiedevano di ridurre il perimetro del territorio urbanizzato. Osservazioni tutte rigorosamente respinte dalla maggioranza.

Mirabelli, nel tentativo di difendere l’indifendibile Piano Strutturale, tira fuori numeri in modo del tutto strumentale. Per i cultori della materia, entriamo dunque nel dettaglio.

Il segretario del PD parla di 103 ettari di nuovo territorio urbanizzato quando in realtà sono 133, come si desume dalla relazione ambientale allegata al nuovo piano. Il 50% di questi è costituito da “aree rurali, seminaturali, naturali”, non soggette ad artificialità. I numeri negli atti dicono questo, testualmente. 

Oltre a questi 133 ettari, ci sono ulteriori 17 ettari (168.950 mq) di nuove edificazioni previste fuori dal perimetro del territorio urbanizzato, di cui oltre 120.000 mq in area di Puntone del Vallino, quella che (usiamo parole del PD) era stata “sbianchettata” dal Movimento5Stelle; il che significa, in termini meno scolastici e banalizzanti, che noi rifiutammo nuove cementificazioni in aree verdi a pochi passi dal torrente Ugione, già approvate da precedenti amministrazioni PD.
Cemento che invece ricompare magicamente nel Piano Strutturale 2023 in questi termini: “Diversamente dal PS vigente, al dimensionamento del territorio urbanizzato la variante al PS associa anche un dimensionamento nel territorio rurale..pari a 168.950 m2, quasi esclusivamente di nuova edificazione (158.850 m2) e in particolare a 123.500 m2 di nuova edificazione industriale – artigianale..” Questa previsione, sempre secondo la relazione ambientale allegata al Piano Strutturale PD, costituisce “l’elemento di maggiore criticità, localizzandosi in un territorio rurale di particolare valore ecosistemico”
Pensiamo che su questo non ci sia da aggiungere altro.

Volendo fare un paragone, il dimensionamento del piano strutturale PD, sommando quello previsto nel perimetro del territorio urbanizzato e quello al di fuori (come Puntone del Vallino) sfonda il tetto dei 2 milioni di mq (2.000.950 per la precisione), quando erano 1.923.732 mq nel piano M5S, di cui 863.000 mq di riuso, che si riducono a 797.000 mq nel piano del PD. 
I numeri parlano della antitetica cultura di attenzione verso il territorio tra PD e M5S.
Mirabelli omette ovviamente di dire che il piano M5S prevedeva premialità per chi si impegnava a sfruttare il riuso dell’esistente. Si prevedeva il consumo zero di territorio e la conseguente conferma dei limiti della città urbanizzata. Nel Piano Strutturale PD non esiste niente di tutto ciò.

Mirabelli appare poco credibile anche quando si lagna della grande distribuzione tentando di strizzare l’occhio al piccolo commercio di vicinato, quando ricordiamo Salvetti pochi mesi fa che tagliava il nastro felice al nuovo centro commerciale di Porta a Mare, dove sono presenti marchi della grande distribuzione nazionale e multinazionale.

Ricordiamo inoltre al Segretario PD gli 88.500 mq di superficie del nuovo ospedalino che va ad occupare ulteriore suolo permeabile al Parterre. Anche questo è consumo di suolo vergine. Così come è impossibile dimenticare i 1.776 mq di Cubone che fagocitano altro suolo permeabile, all’interno del perimetro di territorio urbanizzato.

Non può che suscitarmi una reazione di stupore infine l’accusa mossa da Mirabelli al Movimento5Stelle di aver fatto “regali ai privati” visto che il Piano Operativo PD contempla una serie di previsioni di partenariato pubblico-privato di beni pubblici di enorme rilevanza: il Palamodigliani, gli Hangar Creativi, l’Ippodromo, l’Arena Astra, le baracchine sul lungomare, alcuni dei quali addirittura previsti come partenariati di iniziativa privata: cioè il privato presenta un suo progetto su un immobile/area e gli eventuali concorrenti dovrebbero proporre il rialzo su quella offerta iniziale e su quel progetto. Emblematico è il recente caso dell’affidamento del Palamodigliani in cui l’unico concorrente rimane anche il solo soggetto che ha fatto la prima offerta e vince la gara in solitaria. Di esempi simili, se verrà approvato il Piano Operativo, ne potremmo vedere molti.

Consiglierei a Mirabelli di riguardare meglio in casa propria, troverà molto materiale su cui riflettere approfonditamente, che probabilmente è sfuggito a lui, al sindaco Salvetti e all’Assessora Viviani, come lo Statuto Comunale all’articolo 4 lettera p: “Lo sviluppo urbano, edilizio ed infrastrutturale avviene nel rispetto delle risorse dell’ambiente, del territorio e dei valori umani e sociali dei cittadini. Il Comune riconosce la salvaguardia del patrimonio ambientale come valore e condizione essenziale per la salute delle persone”

ARTICOLI CORRELATI

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025
Pepe Mujica
Politica

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

15 Maggio, 2025
Carcere le Sughere
Politica

Simiani (Pd): “Il carcere di Livorno presenta da anni gravi criticità dal punto di vista logistico, organizzative, strutturali e di servizio”

24 Aprile, 2025
GUARDUCCI
Politica

Guarducci (FI): “Per quanto riguarda la direzione artistica del Goldoni ci sono dei curricula con esperienze professionali e competenze di assoluto prestigio”

8 Aprile, 2025
Circolo del PD
Politica

Via della Madonna: inaugurazione di un nuovo circolo del Partito Democratico

7 Aprile, 2025

Notizie recenti

Toscana Legno Pielle

Pielle tutta cuore, ma non basta. Garauno sorride a Ruvo (70-56)

25 Maggio, 2025
Livorno, un passo verso la finale (2-1 al Bra)

Livorno, un passo verso la finale (2-1 al Bra)

24 Maggio, 2025
cgil

“Referendum 8-9 giugno, cosa si vota e perchè”: la Cgil spiega i quesiti lunedì 26

24 Maggio, 2025
Livorno - Forlì

Livorno, stasera con il Bra, andata della semifinale scudetto (20,30 al ‘Picchi’)

24 Maggio, 2025
polizia

Viale Boccaccio: guidava uno scooter rubato, fermato 20enne

24 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi