Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport Rugby

Gesi e Lavorenti protagonisti nell’Italia under 20 che ha battuto il Galles nel Sei Nazioni

Simona Poggianti di Simona Poggianti
11 Marzo, 2023
Gesi e Lavorenti convocati per la partita con la Francia dell’Italia di Rugby under 20

Gesi e Lavorenti classe 2003 hanno contribuito alla vittoria per 29-25

Fantastica l’impresa compiuta dall’Italia under 20 nel quarto impegno del ‘Torneo delle Sei Nazioni’ di categoria. Nella squadra degli azzurrini, capaci di superare il Galles 29-25, grandi protagonisti anche i livornesi Alessandro Gesi e Filippo Lavorenti, i classe 2003 rugbisticamente nati e cresciuti nel Livorno Rugby. I due atleti labronici hanno disputato l’intero confronto.

Ecco la cronaca della gara tratta dal sito federale

ARTICOLI CORRELATI

Lundax Lions Amaranto: al Priami di Stagno vince Firenze

Unicusano Livorno Rugby: a Paganica arriva la settima vittoria per i biancoverdi

Rugby serie B: Lundax Lions Amaranto, arriva la sconfitta in terra senese

Treviso – Discese e risalite, come se la partita l’avesse scritta Lucio Battisti: l’Italia di coach Brunello centra finalmente un meritatissimo primo successo nel Sei Nazioni 2023 battendo più nettamente di quanto non dica il punteggio finale un Galles arcigno, bravo a piazzare l’uno-due di reazione all’enorme pressione fisica messagli addosso da Quattrini e compagni per larga parte del primo tempo.

Un doppio colpo che avrebbe potuto tramortire qualsiasi avversario ma non questa squadra, non gli Azzurrini decisi a regalare una serata magica a se stessi ed alle tribune piene ovunque dello Stadio Monigo ai saluti finali per questa edizione.

29 a 25 il risultato al triplice fischio, dopo un primo tempo chuso dall’Italia sotto di 3 malgrado un dominio a tratti imbarazzante con gli avanti.

PRIMO TEMPO
Sono gli Azzurrini a battere il calcio d’inizio in un Monigo stipato. È da subito partita nervosa e combattuta, ma la pressione dell’Italia, in questi primi minuti, si fa sentire eccome: metro dopo metro il fronte si stabilisce stabilmente nella metà campo gallese, nonostante qualche occasionale difficoltà nel controllo palla, ed al’11’ dà i suoi frutti consentendo alla squadra di casa di allargare sulla destra per i primi 5 punti della partita, schiacciati oltre la linea di meta da Gesi. Il calcio di Sante non va a buon fine ed il punteggio si assesta sul 5-0.

Riparte però il Galles, alla ricerca di una immediata reazione che si concretizza nel calcio piazzato prodotto dal blitz di Scarfe: alla battuta va Edwards e ne mette 3 per gli ospiti. Si accendono gli animi tra le due squadre, che a centrocampo si danno battaglia con veemenza tale da sfiorare la rissa, al 15′, immediatamente sedata dall’arbitro senza bisogno di estrarre cartellini.

Nei minuti successivi, la pressione italiana si intensifica, gli Azzurri si trasferiscono nella metà campo rossa per diversi minuti e la falange del Galles, dopo ben cinque mischie è costretta al fallo che permette all’Italia di guadagnare meta tecnica: punteggio fissato sul 12-3 al 26′. Il momento di gioia dura però troppo poco: in soli quattro minuti il Galles ricambia la cortesia: con la complicità di un errore di placcaggio della difesa ospite, il numero 11 Morgan si lancia in avanti per consentire al compagno Hughes di raggiungere agilmente l’area di meta e portare il punteggio sul 12-10 grazie alla trasformazione di Edwards; i gallesi, però, non si accontentano: approfittando del momento di difficoltà della difesa italiana, guadagnano una nuova touche sulla linea dei 5 metri su cui impostare il drive che sfonda, per la seconda volta in due minuti, la linea azzurra.

SECONDO TEMPO
Caricati dalla rimonta eseguita nella prima frazione di gara, i giocatori gallesi avanzano rapidamente all’inizio della seconda: bastano 40 secondi per raggiungere la linea dei 5 metri italiana e beffare, sugli sviluppi di una touche, la difesa grazie a Houston. Qualche secondo di attesa, per la conferma TMO, poi la sentenza: meta assegnata e trasformata dal solito Edwards. Al 42′, sono 12-22.

I dieci punti di svantaggio non sono sufficienti, tuttavia, a demoralizzare gli Azzurrini, che grazie ad un passaggio intercettato da Gesi vedono la possibilità di guadagnare prima la linea dei 22, poi quella dei 5 dove la difesa gallese riesce a rallentare l’avanzata senza però poter ostacolare la buona gestione del gioco a terra ospite che regala a Gallorini la possibilità di allungare il pallone oltre la linea di meta. Sante non trasforma. 17-22.

I minuti successivi vedono sul campo un Galles propositivo, cui si contrappone la difesa azzurra decisa a non concedere maggiore distacco agli avversari quanto piuttosto a guadagnare metri, inizialmente con fatica, sino a giungere a pochi metri dall’area di meta avversaria, al 56′, quando il drive impostato sulla touche italiana porta Aminu, rivelatosi decisivo da subentrante, a segnare altri cinque punti. È il 56′ e la serata no di Sante prosegue ma non scoraggia l’Italia.
Dopo appena 3 minuti, il punteggio è di 22-22 ed il Galles guadagna un piazzato: facile per Edwards che li fa diventare 25. L’atmosfera è sempre più tesa, le squadre sempre più aggressive e determinate ma i padroni di casa hanno una marcia in più: 62′ e touche conquistata sulla linea dei 22 metri; il drive italiano è inarrestabile fino a quella dei 5, dove per un attimo l’avanzata pare fermarsi ed Artuso sottolinea come sia solamente un istante: l’Italia sfonda e fa 27-25. Questa volta, Sante non sbaglia e trasforma. Minuto 64 e punteggio fissato sul 29-25.

Da qui in poi gli Azzurrini altro non fanno che rafforzarsi, dimostrando organizzazione e compattezza nella fase difensiva contro avversari aggressivi e decisi che però non riescono a trovare falle nell’ordinata linea azzurra, che domina anche se difendendo dimostrando la grande qualità del proprio pacchetto difensivo.

Sarà il conto alla rovescia dello stadio trevigiano scandito all’unisono da tutti i 5 mila presenti a celebrare il 29-25 finale, che regala all’Italia la prima vittoria della stagione mettendo la Scozia nel mirino con una carica in più.

Il tabellino del match:

Treviso, Stadio Comunale di Monigo
2023 SIX NATIONS UNDER 20
Venerdì 3 febbraio 2023 | kick-off ore 19:30

ITALIA U20 v GALLES U20 29-25 (p.t. 12-15)

Marcatori: PT 11′ m. Gesi, n.t. (5-0); 14′ cp Edwards (5-3); 25′ m. tecn. Italia (12-3); 32′ m. Hughes, t. Edwards (12-10); 35′ m. De La Rua, n.t. (12-15). ST 42′ m. Houston, t. Edwards (12-22); 44′ m. Gallorini, n.t. (17-22); 57′ m. Aminu, n.t. (22-22); 62′ cp Edwards (22-25); 65′ m. Artuso, t. Sante (29-25)

Italia U20: 15. Brisighella; 14 Gesi, 13 Passarella, 12 Bozzo, 11 Bozzoni (78′ Elettri); 10 Sante, 9 Battara; 8 Botturi, 7 Odiase, 6 Lavorenti (45′ Berlese), 5 Turrisi (72′ Ruaro), 4 Mattioli, 3 Gallorini (63′ Artuso), 2 Quattrini, 1 Taddei (45′ Aminu)
A disposizione: 16 Gasperini, 17 Aminu, 18 Artuso, 19 Ruaro, 20 Berlese, 21 Casilio, 22 Elettri, 23 Bini
Head Coach: Massimo Brunello

Galles U20: 15 Winnett; 14 Houston (24′ – 34′ J. Morse; 63′ Davies), 13 Hennessey, 12 Bradley, 11 Morgan; 10 Edwards (72′ Jenkins), 9 Hughes (63′ Hope); 8 M. Morse (72′ Giannini), 7 De La Rua, 6 Woodman; 5 Green (59′ Evans), 4 Edwards; 3 Pritchard (48′ Fletcher),  2 Scarfe (56′ Morgan), 1 Kelleher-Griffiths (56′ J. Morse)
A disposizione: 16 Morgan, 17 J. Morse, 18 Fletcher, 19 Giannini, 20 Evans, 21 Hope, 22 Jenkins, 23 Davies
Head Coach: Byron Hayward

Arbitro: Woodthorpe (RFU)
Assistenti: Leal(RFU) e Ferreira (SARU)

Cartellini: 24′ giallo Kelleher-Griffiths (GAL);

Calciatori: Sante (ITA) 1/4; Edwards (GAL) 4/4;

Note: PT 12-15. Serata fresca, terreno in perfette condizioni, spettatori 4873 (sold-out).

Player of the Match: Marcos Gallorini (ITA)

15. BRISIGHELLA Simone (2004, Rugby Viadana 1970)

14. GESI Alessandro (2003, Livorno Rugby)

13. PASSARELLA Dewi (2003 – Benetton Rugby Treviso)

12. BOZZO Nicola (2004 – U.S. Arlequins Perpignanais)

11. BOZZONI Filippo (2003 – Rugby Calvisano)

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Lundax Lions Amaranto
Rugby

Lundax Lions Amaranto: al Priami di Stagno vince Firenze

18 Dicembre, 2023
Unicusano Rugby Livorno
Rugby

Unicusano Livorno Rugby: a Paganica arriva la settima vittoria per i biancoverdi

18 Dicembre, 2023
Lundax Amaranto
Rugby

Rugby serie B: Lundax Lions Amaranto, arriva la sconfitta in terra senese

27 Novembre, 2023
LundaX Lions Amaranto
Rugby

LundaX Lions Amaranto: la squadra di Bernini supera in casa Jesi

20 Novembre, 2023
Unicusano rugby Livorno
Rugby

Unicusano Livorno Rugby: quinta vittoria consecutiva per i ragazzi di Squarcini

20 Novembre, 2023
Lundax Lions Amaranto
Rugby

Rugby serie b: brutta sconfitta per la Lundax Lions Amaranto

13 Novembre, 2023

Notizie recenti

Bus

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

20 Agosto, 2025
Livorno Music Festival

Livorno Music Festival: il programma di giovedì 21 agosto

20 Agosto, 2025
Stadio Armando Picchi

Zona Stadio: modifiche alla viabilità in occasione delle partite dell’US Livorno

20 Agosto, 2025
Legionella

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

20 Agosto, 2025
Cacciucco Pride 2025

Cacciucco Pride: tre giorni dedicati al simbolo della cucina labronica

20 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi