L’ufficio stampa del PD ha rilasciato un comunicato in cui esprime sulla situazione della GKN di Campi Bisenzio
Il Partito Democratico si dice preoccupato e sofferente per la chiusura del sito produttivo GKN di Campi Bisenzio. Questa porterà al licenziamento collettivo di più di 500 lavoratori. Il comunicato esprime solidarietà per questi lavoratori e sottolinea come si stiano mobilitando sindacati, associazioni, volontari e istituzioni per dargli sostegno. Questa situazione riporta alla mente valori che caratterizzano la nostra Regione, valori per cui si è lottato negli anni.
Il comunicato prosegue evidenziando come questo caso sia però solo un esempio delle criticità presenti nei sistemi economici nazionali ed internazionali. La politica si deve quindi muovere per risolverle e ridefinire un’idea di economia che non sia legata alle logiche speculative
La GKN di Campi Bisenzio è una chiamata all’azione politica
La solidarietà ed i presidi da parte dei sindacati e delle istituzioni sono certamente una cosa positiva, ma secondo il PD c’è da chiedersi quali siano le riforme da portare avanti per risolvere il problema alla radice.
Bisognerebbe tenere conto di ogni caso specifico, dei mutamenti continui che attraversano i vari settori economici nazionali e di quale sia il giusto equilibrio tra iniziativa privata e controllo pubblico. C’è necessità di capire se i momenti di crisi sono momentanei o certe aziende versano in una difficoltà costante e quale potrebbe essere l’intervento pubblico adatto al singolo caso.
Nel caso specifico di GKN l’azienda non aveva cali di fatturato. Allora perché è stato deciso di chiudere il sito di Campi Bisenzio? Il PD si dice contrario a questo tipo di logiche di mercato, decisioni prese da proprietà estere che trattano uomini e donne come pedine.
La politica si deve opporre con tutti i mezzi a questo tipo di decisioni e se i mezzi attuali non sono sufficienti bisogna crearne di nuovi, fino all’esproprio dei siti produttivi.
Maggiori tutele per lavoratori e lavoratrici
Alla fine del comunicato il Partito Democratico evidenzia la necessità di tutelare maggiormente i lavoratori e le lavoratrici. A questo proposito avrebbe osservato in modo molto critico lo sblocco dei licenziamenti del 30 Giugno, soprattutto per il messaggio che questo intervento ha dato.
Per questa ragione il PD spera che il governo stabilisca un dialogo proficuo con i sindacati, le associazioni di categoria e che introduca riforme per la tutela universalistica del lavoro.