Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Potere al Popolo: “Solidarietà ai lavoratori dello spettacolo!”

Redazione di Redazione
15 Aprile, 2022
Potere al Popolo: “Solidarietà ai lavoratori dello spettacolo!”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Potere al Popolo

“Oggi (22 luglio) come Potere al Popolo! eravamo presenti alla conferenza stampa indetta da USB di fronte al Teatro Goldoni di Livorno. In questo anno  di pandemia il mondo dello spettacolo è stato uno dei maggiormente colpiti, per ovvi motivi sanitari e di sicurezza. Ma lo sfruttamento nel mondo dello spettacolo inizia da lontano, mai un vero investimento se non locale e mai un progetto a lungo termine per offrire salari adeguati alle professioniste e ai professionisti che smuovono un teatro.

ARTICOLI CORRELATI

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

Effetto venezia 2025 celebra le donne

Esternalizzazioni  e appalti hanno portato a poche tutele per le maestranze dello spettacolo, e in particolare per diversi coristi storici dei Teatri di Tradizione Toscani.

Uniti nella lotta dobbiamo far capire che il lavoro di una sarta, di un maestro collaboratore o degli attrezzisti  deve essere pagato con contratto regolare. Tutti uniti dobbiamo far capire che sì, la pandemia ha portato ad un riorganizzarsi anche del mondo dello spettacolo, ma a pagarne le conseguenze non possono essere i lavoratori e le lavoratrici a colpi di precarietà e abbassamento dei salari.

Un sistema politico che non riesce a trovare soldi per garantire dignità e salario in un momento critico come questo, deve essere attaccato con tutte le forze necessarie, dobbiamo sicuramente ripartire da un dialogo, che deve iniziare ad offrire soluzioni diverse. Che non possono limitarsi allo stringere i denti, al fare tanti eventi e far vedere che “la cultura non si ferma”.

La cultura si è fermata da molto prima della pandemia, la cultura la fa (male) chi ha i soldi, a discapito del professionista. La pandemia ha tirato fuori tutte le contraddizioni di questo sistema. E lo si vede nello spettacolo.

È davvero Cultura quando i lavoratori e le lavoratrici che la rendono possibile sono costretti a lottare per vedersi riconoscere i contributi? Si può definire Cultura un mondo dove le persone perdono il posto perché il lavoro viene appaltato a ditte esterne perché costano meno? È davvero Cultura quando questo modus operandi viene fatto e promosso da istituzioni pubbliche governate da amministrazioni che dovrebbero garantire la dignità a tutte e tutti?

Questa non è Cultura. La cultura e lo spettacolo nascono per fare aggregazione, per offrire un’altra visione di mondo. E non può essere svenduta sulla pelle della gente che vi lavora. Sulla pelle di chi rende possibile  che il microfono sia funzionante e che la piazza sia sgombra da un palco dopo un concerto. Sulla pelle di chi ha studiato anni e anni per arrivare a lavorare in questo mondo come corista o musicista. Sulla pelle dell’arte troppo spesso neanche ormai pagata perché “il periodo lo richiede, sai com’è”…

Le persone fanno la cultura, sono cultura. Il popolo usufruisce della cultura, cresce con la cultura. E anche qua, la volontà politica sta nel decidere dove spendere soldi, e se son pochi, di andarli a cercare, a prendere e ad investirli al servizio dei cittadini e delle cittadine.

Per tutti questi motivi come Potere al Popolo siamo e saremo sempre al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo e del suo mondo”

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025
Milonga
Eventi

Terrazza Mascagni: sabato 14 giugno serata evento di tango argentino

8 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Palio Marinaro

Palio Marinaro: si chiude il 28 giugno la stagione remiera 2025

20 Giugno, 2025
Arresto per omicidio Denny Magina

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

20 Giugno, 2025
Asfaltatura

Asfaltatura piazza del Cisternone: deviazione linee bus

20 Giugno, 2025
Lavori in corso

Via Gramsci: chiuso un tratto di strada per lavori Enel

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi