La storia dell’Azienda Servizi Ambientali – con sede legale a Livorno, in via del Gazometro 9 – inizia il 5 aprile 1972, quando il Comune di Livorno rientra in possesso della propria officina del gas e costituisce l’Azienda Municipalizzata Gas (AMG). Tre anni più tardi, le viene attribuita la gestione dell’acquedotto pubblico, aggiungendo quindi all’acronimo la A e diventando quindi AMAG.
Da quel momento ASA spa si sviluppa nella forma societaria, passando negli anni da azienda speciale a società per azioni fino a divenire, oltre che titolare del servizio di distribuzione gas in cinque Comuni della provincia di Livorno, anche Gestore Unico del ciclo integrale delle acque (acquedotto, fognatura e depurazione) nel territorio di competenza dell’Autorità Idrica Toscana. A oggi il bacino di utenza include 32 Comuni appartenenti a 3 province (Livorno, Pisa e Siena), oltre a tutte le isole dell’arcipelago Toscano, quali Elba e Capraia.
Il capitale sociale di ASA SpA è detenuto per il 60% da 25 Comuni del territorio di riferimento e per il 40%, dal 2004, dal partner privato IRETI SpA.
Da molti anni ASA si è fatta anche promotrice o sostenitrice di eventi e progetti volti alla sensibilizzazione e al cambiamento culturale del territorio in cui opera, partecipando quindi alla diffusione e allo sviluppo dell’etica e della responsabilità sociale e ambientale.
Le iniziative che hanno visto ASA coinvolta in una sponsorship presente e attiva sono molteplici: dalla sponsorizzazione di mostre e iniziative culturali del territorio ad attività sportive per i più piccoli, dalla strutturazione e promozione di percorsi didattici ambientali fino alle svariate partecipazioni a percorsi ed eventi nell’ambito del climate change.
Tra le iniziative culturali del 2023 a cui ASA ha voluto dare il suo sostegno, vi è proprio la mostra fotografica .CINEX – Un occhio sui cinema e i teatri della città, promossa dalla fotografa Giulia Barini e l’Associazione Livorno Come Era, in collaborazione con Scorpio srl e con il Centro Commerciale Fonti del Corallo.
In sintesi, ASA intende contribuire alla qualità del vivere quotidiano non solo attraverso l’erogazione del suo servizio primario, ma anche sostenendo iniziative di livello che accrescono e valorizzano la qualità culturale del territorio.
PER INFO A.S.A. – Azienda Servizi Ambientali Spa
Via del Gazometro, 9, 57122 Livorno LI
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA